Gary McAllister

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Gary McAllister
NazionalitàBandiera della Scozia Scozia
Altezza185 cm
Calcio
RuoloAllenatore (ex centrocampista)
Termine carriera10 dicembre 2003 - giocatore
Carriera
Giovanili
?-?Motherwell
Squadre di club1
1981-1985Motherwell59 (6)
1985-1990Leicester City201 (47)
1990-1996Leeds Utd231 (31)
1996-2000Coventry City119 (20)
2000-2002Liverpool55 (5)
2002-2003Coventry City55 (10)
Nazionale
1990-1999Bandiera della Scozia Scozia57 (5)[1]
Carriera da allenatore
2002-2004Coventry City
2008Leeds Utd
2010MiddlesbroughVice
2010Aston VillaVice
2011Aston VillaInterim
2015LiverpoolVice
2018-2021RangersVice
2021-2022Aston VillaVice
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Gary McAllister (Motherwell, 25 dicembre 1964) è un allenatore di calcio ed ex calciatore scozzese, di ruolo centrocampista.

È membro dell'Ordine dell'Impero britannico dal 31 dicembre 2001.[2]

Ha capitanato la Scozia 31 volte su 57 presenze.[3]

Nel settembre 2010 diventa l'assistente di Gérard Houllier sulla panchina dell'Aston Villa, e dal 23 aprile 2011, lo sostituisce a causa dei problemi cardiaci del manager francese.[4]

Competizioni nazionali

[modifica | modifica wikitesto]
Leeds United: 1991-1992
Leeds United: 1992
Liverpool: 2001
Liverpool: 2000-2001
Liverpool: 2000-2001

Competizioni internazionali

[modifica | modifica wikitesto]
Liverpool: 2000-2001
Liverpool: 2001
  1. ^ (EN) Gary McAllister - A Squad, su scottishfa.co.uk.
  2. ^ (EN) McAllister claims sixth medal, su news.bbc.co.uk, BBC Sport.
  3. ^ (EN) SCOTLAND > History > Captains, su scottishfa.co.uk. URL consultato il 2 novembre 2009 (archiviato dall'url originale l'11 novembre 2009).
  4. ^ Houllier ricoverato nella notte, non preoccupa, su gazzetta.it, La Gazzetta dello Sport.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]